Donazione software diagnostico

DA UN PROBLEMA AL CUORE,
A UN GESTO DI CUORE

DA UN PROBLEMA AL CUORE, A UN GESTO DI CUORE

Nel 2023, Vittorio Massi (Presidente della Fondazione Sambenedettese) effettua un controllo medico di routine a Milano. Grazie a una tecnologia di diagnostica cardiaca avanzata, scopre di avere un serio problema al cuore. Così si sottopone a un intervento chirurgico d’urgenza, che lo mette in salvo. In seguito, suo fratello effettua lo stesso tipo di accertamento, con il medesimo esito.
Nel 2023, Vittorio Massi (Presidente della Fondazione Sambenedettese) effettua un controllo medico di routine a Milano. Grazie a una tecnologia di diagnostica cardiaca avanzata, scopre di avere un serio problema al cuore. Così si sottopone a un intervento chirurgico d’urgenza, che lo mette in salvo. In seguito, suo fratello effettua lo stesso tipo di accertamento, con il medesimo esito.

Da qui, l’idea: perché non dare accesso a questa tecnologia anche alla nostra sanità locale? A questa domanda, la Fondazione Sambenedettese dà una riposta: la sua prima donazione. Un contributo di 50.000 € conferito ad AST Ascoli Piceno (Azienda sanitaria territoriale) per l’acquisto di un software per refertazione di esami cardio RMN “I.aw SERVER 3.2 FOR mr MODALITY – Physical & Delivery EMEA”, prodotto dall’azienda GE Medical Systems Italia SPA.
Da qui, l’idea: perché non dare accesso a questa tecnologia anche alla nostra sanità locale? A questa domanda, la Fondazione Sambenedettese dà una riposta: la sua prima donazione. Un contributo di 50.000 € conferito ad AST Ascoli Piceno (Azienda sanitaria territoriale) per l’acquisto di un software per refertazione di esami cardio RMN “I.aw SERVER 3.2 FOR mr MODALITY – Physical & Delivery EMEA”, prodotto dall’azienda GE Medical Systems Italia SPA.

LA DIAGNOSTICA CARDIOVASCOLARE
AVANZATA, ANCHE NEL PICENO

LA DIAGNOSTICA CARDIOVASCOLARE AVANZATA, ANCHE NEL PICENO

Come spiega Fabio D’Emidio – Direttore dell’unità operativa complessa di Radiodiagnostica dell’AST picena: “Le malattie vascolari rappresentano la prima causa di morte, in particolare per cardiopatica ischemica, infarto del miocardio e per eventi cerebrovascolari come gli ictus ischemico ed emorragico.”

Ecco perché è così importante disporre di soluzioni innovative in ambito sanitario: come AW Server 3.2. Gold standard nell’analisi quantitativa del cuore, questo software di ultima generazione è dedicato alla diagnostica cardiovascolare per immagini. Basato su tecnologia AI, questo software consente di effettuare risonanza magnetica, con un livello superiore di precisione e affidabilità.

UN DONO PER IL TERRITORIO,
A DIFESA DELLA VITA

UN DONO PER IL TERRITORIO, A DIFESA DELLA VITA

Grazie a questa donazione, oggi il software è in dotazione presso l’ospedale Madonna del soccorso di San Benedetto del Tronto, con disponibilità d’uso anche per l’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno. Questo consentirà agli operatori sanitari del nostro territorio di diagnosticare con estrema precisione eventuali patologie cardiache ed intervenire rapidamente per proteggere e salvare vite umane.

Cosa c’è di nuovo in progetto? Scoprilo ora iscrivendoti alla nostra newsletter.