Insieme, per volare alto

Quella per il mare è una passione che ha sempre accompagnato l’artista Mario Lupo. Fin da ragazzo, quando prende il largo a bordo di una nave mercantile sulle coste di Taranto. Poi, quando è al comando di una motovedetta della Guardia di Finanza, in Ancona. O quando fa della “tela olona” (tessuto grezzo utilizzato in nautica), il supporto ideale per dare espressione alla sua arte libera.
Libera, come un gabbiano: soggetto protagonista del monumento “Il Gabbiano Jonathan Livingston”, ispirato al celebre romanzo di Richard Bach. Un monumento in bronzo e acciaio che Mario Lupo realizza nel 1986 su commissione del Circolo dei Sambenedettesi e che, presto, diventa il simbolo della Città.
Nel 1984, per la presentazione ufficiale del progetto di questa opera monumentale, che sorge sul Molo Sud di San Benedetto del Tronto, Mario Lupo realizza una serigrafia a sette colori, dal titolo “Il Gabbiano Jonathan Livingston”. Oggi, ne riceviamo in dono due prove d’autore dalle mani della figlia Maristella, a cui va la nostra più grande gratitudine.
La serigrafia ha ispirato il marchio della Fondazione Sambenedettese. Emblema di tenacia, aspirazione al miglioramento e senso di comunità, questo simbolo interpreta i valori della Fondazione Sambenedettese. Un gruppo di persone unite dall’amore per il proprio territorio.

Insieme, per volare alto.

Cosa c’è di nuovo in progetto? Scoprilo ora iscrivendoti alla nostra newsletter.